Author Archives: lucaskazan

Piracy


The Free Speech Coalition announces its Anti-Piracy Action Program. Will the industry coalesce behind it? Shall we finally unite against a common threat? I readily concede it’s only a first step and somewhat inadequate. But a first step nonetheless. At the same time, we MUST change the public discourse on piracy and better educate the new generations. Shows cost $$ to produce (regardless of whether they’re movies, tv-shows, porn vids): the less $$ we recover, the less $$ we invest, the less gorgeous newcomers we undress. It’s a vicious circle affecting everyone: cast and crew on one hand, viewers on the other.

Hard Choice Awards

The 16th Annual hard Choice Awards were announced today. As always, reviewer Onan the Vulgarian helps us see the ‘bigger picture’ and identify trends we may not be aware of. As always, he challenges us –producers and viewers alike–: where’s porn headed? In fact, what is porn today? Which needs does it answer, which journeys is it embarking upon? Kudos to Kristen Bjorn
and Strongboli for their many nods.

Italian Style


The book came out in 2008. Publisher Bruno Gmuender so describes it:

“Lucas Kazan has won a faithful group of fans the world over with his mix of romance, masculinity and a healthy dose of machismo. It’s been four long years since the publication of his first photo book TASTE OF ITALY, but the wait is finally over! Exceptional newcomers like the hot-blooded Alexy Tyler and the tasty Samuel Dolce pose along with Kazan’s “older stars” like Roberto Giorgio or Jean Franko.

ITALIAN STYLE presents the best images from the most recent Kazan productions. His photographs have a brilliant quality and showcase the beauty and splendor of Mediterranean men. Fans of concentrated sensuality, magnificent locations and opulent use of color will again be getting their money’s worth! These mid-summer days and nights are a dream, where romantic moods are in no way given short shrift alongside a pure lust for meat. Fans of concentrated sensuality, magnificent locations and opulent colors will again get everything they’re bargaining for!”

Sul porno

Continuo, quando possibile, le riflessioni sul porno. Non mi interessa, come ho già scritto, la difesa d’ufficio del mio lavoro (piace/non piace). Mi interessa offrire diverse letture e diversi punti di vista sul genere (storiografici, semiotici, sociologici). E sgombrare il campo dai pre-giudizi. Pre-giudizio 1) Che cosa significa: “è SOLO un porno?” La mia generazione non aveva inernet, non aveva le discoteche, non aveva Will & Grace in tivu. Con gli 8mm prima, il VHS dopo, il porno ci ha affabulati: ha messo in scena sogni/bisogni altrove censurati. Vi pare poco? Perchè la mia sessualità l’ho scoperta, abbracciata, celebrata in un cinema porno di Francoforte. Non certo in chiesa, al liceo, al cinema (Friedkin?)

Pre-giudizio 2): che cosa significa: “E’ solo sesso?”. Forse che Colt, KristenBjorn, BelAmi non hanno modellato il nostro immaginario erotico e proposto nuovi paradigmi di bellezza virile? To be continued

Porno come genere audiovisivo

Queerblog.it ha pubblicato una breve intervista con il sottoscritto. Che ha risposto alle domande, come meglio ha potuto. Fra i commenti, ne isolo due. Non mi interessano i giudizi, positivi o negativi: la critica cinematografica è sempre soggettiva, figuriamoci la critica di un film ‘hard’ (a me piace bianco, a te piace nero…). Mi interessa invece smascherare il pre-giudizio e la cultura che lo produce. f012 scrive: “ma è solo un film porno”. Hellster-stern rincara: “che messaggi vuoi trasmettere con un porno?”

Inutile ricordare la battaglia di alcuni media e di alcuni generi x conquistarsi un posto al sole. Del cinema ai suoi esordi, ad esempio. Poi della televisione. E all’interno della ‘settima arte’, la battaglia dei generi (seriali) vs. il cinema d’autore.
Inutile scomodare la distinzione fra arti basse e alte (basse rispetto a cosa? Alte rispetto a cosa?)

In questa sede non mi interessa la difesa d’ufficio del mio lavoro e del genere audiovisivo che bazzico (piaccia o non piaccia, ha i suoi codici). Mi interessa l’idea della sessualità che il pre-giudizio sottende: perchè mai un film che mette in scena il sesso deve avere meno dignità (espressiva) di un horror o di un video musicale o di una campagna pubblicitaria? Che cosa ci dice del modo in cui viviamo il sesso? Possiamo lamentarci delle censure della Chiesa e delle istituzioni se noi stessi siamo a disagio?

Sui Live Shows


Questo la locandina del primo Live Show targato LucasKazan (10 ottobre al “Barbarella” di Milano). Protagonisti Daniele Montana, Giuseppe Pardi, Matthias Vannelli ed Ettore Tosi. Un successo che ci incoraggia a organizzare nuove serate. Stay tuned.